Descrizione
La normativa vigente ha imposto la raccolta differenziata della frazione organica dal 01 gennaio 2022.
Il Comune di Grosotto intende promuovere la separazione della frazione organica dal sacco dei
rifiuti indifferenziati e l’avvio del suo compostaggio domestico.
Avviare la raccolta della frazione organica nel nostro piccolo Comune affidando il servizio a Secam
non è sostenibile: il costo elevato del servizio aumenterebbe la tariffa TARI.
La soluzione economica e sostenibile è il compostaggio domestico con il quale gestire la frazione organica in autonomia, produrre il rifiuto, inserirlo in compostatori normalmente in commercio o autocostruiti, in buca o cumulo nell’angolo del giardino o dell’orto e trasformarlo in fertile compost.
Gli scarti di cucina miscelati con erba del giardino, scarti dell’orto e fogliame, carta sporca di alimenti ecc. innescano e alimentano il processo di compostaggio.
La frazione organica e la frazione verde sottratte al sacco del rifiuto indifferenziato (sacco nero) ne alleggeriscono il peso con la conseguente riduzione della parte variabile della tariffa TARI e l’aumento della percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti.
Al fine di incentivare la pratica del compostaggio, l’Amministrazione sta modificando il regolamento Tari prevedendo una riduzione sulla quota variabile del tributo per chi lo effettuerà ,quindi se già lo stai facendo o appena lo attiverai compila e trasmetti l’allegato modello per poter
fruire dello sgravio.