Referendum 2025- 08 e 09 giugno 2025 –

Dettagli della notizia

Sezione dedicata ai Referendum 2025- 08 e 09 giugno 2025 -

Data:

16 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

In questa sezione tutte le news sui  cinque Referendum 2025 indetti per domenica 08 e lunedì  09 giugno 2025.

Con DD.P.R. del 31 marzo 2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale n. 75 in pari data, sono stati convocati per domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 i comizi per i cinque referendum popolari abrogativi ex art. 75 della Costituzione, dichiarati ammissibili con sentenze della Corte Costituzionale n. 11, n. 12, n. 13, n. 14 e n. 15, in data 20 gennaio – 7 febbraio 2025, aventi il numero progressivo corrispondente all’ordine di deposito delle relative richieste presso la Corte di Cassazione e le seguenti denominazioni:

  1. Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione;
  2. Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale;
  3. Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi;
  4. Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione;
  5. Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la concessione della cittadinanza italiana.

Decreto Legge 19 marzo 2025- Art.2. Per i soli Referemdum popolari abrogativi dell'anno 2025, i votanti temporaneamente domiciliati per motivi di studio, lavoro o cure mediche, avranno la possibilità di votare presso il Comune di temporaneo domicilio purchè lo stesso Comune  SIA IN UNA PROVINCIA DIVERSA da quella del Comune di residenza e per un periodo di almeno 3 mesi

Entro giovedì 10.04.2025 gli elettori residenti all'estero possono esercitare il diritto di voto in Italia, presso il Comune di iscrizione AIRE, facendo pervenire la richiesta utilizzando il modello denominato allegato 1.

Entro domenica 04.05.2025 possibilità di inviare domanda al Comune di temporaneo domicilio utilizzando il modello denominato allegato 2. Entro mercoledì 14.05.2025 la domanda può essere revocata.

L’art. 4-bis, comma 2, della legge n. 459/01, modificato da ultimo dall’articolo 6, comma 2, lett. a), della legge 3 novembre 2017, n. 165, prevede che l’opzione di voto per corrispondenza degli elettori temporaneamente all’estero ( per un periodo superiore ai 3 mesi) pervenga direttamente al comune d’iscrizione nelle liste elettorali  entro mecroledì 07.05. 2025 utilizzando il modello denominato allegato 3.

In occasione delle elezioni previste per i REFERENDUM in oggetto possono essere ammessi al voto domiciliare, oltre agli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano, anche gli elettori cosiddetti “disabili intrasportabili” - elettori affetti da gravissime infermità - tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile, anche con l’ausilio del trasporto pubblico che i comuni organizzano in occasione di consultazioni per facilitare agli elettori disabili il raggiungimento del seggio elettorale.
Gli elettori interessati dovranno inviare (su modello gratuito da ritirare presso l'ufficio elettorale comunale) la prescritta dichiarazione nel periodo compreso fra il 40° ed il 20° giorno antecedente la data della votazione e cioè da martedì 29 aprile a lunedì 19 maggio 2025-, utilizzando il modello denominato allegato 4

Fino al giorno 9 giugno 2025 è depositato presso la segreteria del Comune l'elenco dei cittadini che, pur essendo compresi nelle liste elettorali, non avranno compiuto, il giorno fissato per le elezioni, il 18° anno di età. Ogni cittadino può prenderne visione.


Ultimo aggiornamento

29/04/2025, 13:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto principale